X

Prodotti tipici

mostra l'aiutante dei blocchi

Categorie

Prezzo

  
  

Cerca un prodotto

In vetrina

Mostra
Per pagina
Cioccolato di Modica al pistacchio  3,60
CIOCCOLATO DI MODICA AL PISTACCHIO 100 Gr.

 

Il pistacchio di Sicilia si fonde con l’aromatico cacao Peruviano, esaltandosi e arricchendosi di gusto.

Peso netto:      100 Gr.

Ingredienti:    Pasta amara di Cacao 50% min, Zucchero di Canna, Pistacchio di Sicilia 5%

Famoso in tutto il mondo, deve la sua unicità ad una consistenza granulosa e friabile e un aspetto ruvido, quasi grezzo, che conserva intatte tutte le caratteristiche del cacao.
Il metodo tradizionale di lavorazione dei semi di cacao prevedeva che questi, macinati e mischiati ad altre spezie, venissero sfregati sulla “metate”, una pietra ricurva poggiata su due basamenti trasversali, con uno speciale matterello in pietra, fino a ottenere una pasta consistente.

Cioccolato di Modica al rum  3,30
CIOCCOLATO DI MODICA AL RUM 100 Gr.

 

Un’assoluta novità per gli amanti dei sapori decisi, proponiamo il miglior cacao peruviano in abbinamento al persistente retrogusto del rum.

Peso netto:      100 Gr.

Ingredienti:    Pasta amara di Cacao 50% min, Zucchero di Canna, Aroma di Rum.

Famoso in tutto il mondo, deve la sua unicità ad una consistenza granulosa e friabile e un aspetto ruvido, quasi grezzo, che conserva intatte tutte le caratteristiche del cacao.
Il metodo tradizionale di lavorazione dei semi di cacao prevedeva che questi, macinati e mischiati ad altre spezie, venissero sfregati sulla “metate”, una pietra ricurva poggiata su due basamenti trasversali, con uno speciale matterello in pietra, fino a ottenere una pasta consistente.

Cioccolato di Modica allo zenzero  3,30
CIOCCOLATO DI MODICA ALLO ZENZERO 100 Gr.

 

Ottimo abbinamento tra il sapore piccante dello zenzero e le note fruttate del cacao.

Peso netto:      100 Gr.

Ingredienti:    Pasta amara di Cacao 50% min, Zucchero di Canna, Zenzero in polvere 0,6%

Famoso in tutto il mondo, deve la sua unicità ad una consistenza granulosa e friabile e un aspetto ruvido, quasi grezzo, che conserva intatte tutte le caratteristiche del cacao.
Il metodo tradizionale di lavorazione dei semi di cacao prevedeva che questi, macinati e mischiati ad altre spezie, venissero sfregati sulla “metate”, una pietra ricurva poggiata su due basamenti trasversali, con uno speciale matterello in pietra, fino a ottenere una pasta consistente.

Cioccolato di Modica agli agrumi di Sicilia  3,20
CIOCCOLATO DI MODICA AGLI AGRUMI DI SICILIA 100 Gr.

 

Un esplosione di aromi per questa variante agli Agrumi di Sicilia, Limone, Mandarino e Arancia si fondono alla perfezione alle note decise e fruttate del cacao.

Peso netto:      100 Gr.

Ingredienti:    Pasta amara di Cacao 50% min, Zucchero di Canna, Aroma di Agrumi di Sicilia 0,3%

Famoso in tutto il mondo, deve la sua unicità ad una consistenza granulosa e friabile e un aspetto ruvido, quasi grezzo, che conserva intatte tutte le caratteristiche del cacao.
Il metodo tradizionale di lavorazione dei semi di cacao prevedeva che questi, macinati e mischiati ad altre spezie, venissero sfregati sulla “metate”, una pietra ricurva poggiata su due basamenti trasversali, con uno speciale matterello in pietra, fino a ottenere una pasta consistente.

Cioccolato di Modica alla cannella  3,00
CIOCCOLATO DI MODICA ALLA CANNELLA 100 Gr.

 

La profumata cannella dello Sri Lanka si fonde aromoniosamente al gusto deciso e intenso del Cacao.

Peso netto:      100 Gr.

Ingredienti:    Pasta amara di Cacao 50% min, Zucchero di Canna, Cannella dello Sri Lanka 0,6%

Famoso in tutto il mondo, deve la sua unicità ad una consistenza granulosa e friabile e un aspetto ruvido, quasi grezzo, che conserva intatte tutte le caratteristiche del cacao.
Il metodo tradizionale di lavorazione dei semi di cacao prevedeva che questi, macinati e mischiati ad altre spezie, venissero sfregati sulla “metate”, una pietra ricurva poggiata su due basamenti trasversali, con uno speciale matterello in pietra, fino a ottenere una pasta consistente.

Cioccolato di Modica fondente 75%  3,50
CIOCCOLATO DI MODICA FONDENTE 75% 100 Gr.

 

La lavorazione a freddo, tipica del cioccolato di Modica, permette al cacao proveniente dalle piantagioni del Perù, di mantenere ed esaltare le note fruttate del cacao.

Peso netto:      100 Gr.

Ingredienti:    Pasta amara di Cacao 75% min , Zucchero di Canna.

Famoso in tutto il mondo, deve la sua unicità ad una consistenza granulosa e friabile e un aspetto ruvido, quasi grezzo, che conserva intatte tutte le caratteristiche del cacao.
Il metodo tradizionale di lavorazione dei semi di cacao prevedeva che questi, macinati e mischiati ad altre spezie, venissero sfregati sulla “metate”, una pietra ricurva poggiata su due basamenti trasversali, con uno speciale matterello in pietra, fino a ottenere una pasta consistente.

Torrone di sesamo di Ispica  3,50
TORRONE DI SESAMO SLOW FOOD 100 Gr.

Giuggiulena di Ispica – Cobaita

 

Peso netto:      100 Gr.

Ingredienti:    sesamo di ispica slow food – zucchero – mandorla di avola – miele – cannella – buccia d’arancia

Ispica conserva una produzione molto particolare e antica, introdotta in Sicilia al tempo della dominazione araba, il sesamo. La varietà ispicese è stata selezionata due secoli fa dai contadini della zona e ha un seme di piccole dimensioni, colore ambrato e sapore intenso.
Si semina tra aprile e maggio e si raccoglie tra fine agosto e settembre. La pianta è annuale, particolarmente rustica e con ridotte esigenze colturali. Raggiunge un’altezza di circa 150 cm e conserva fino a 70 preziosi semi all’interno di ciascuna capsula. Ogni pianta può produrre fino a 150 capsule e ogni ettaro poco più di 20 quintali di seme. La raccolta è il momento più delicato. Si realizza con una mietitura manuale, quando le piante variano di colore e prima che le capsule si aprano naturalmente lasciando cadere i semi. Le piante sono quindi lasciate asciugare al sole per alcuni giorni e poi battute manualmente sopra un telo per recuperare il seme. La scalarità della raccolta impone di ripetere l’operazione più volte, fino al completo svuotamento delle capsule. I semi devono essere quindi puliti attraverso l’uso di speciali crivelli: un’operazione molto delicata, che richiede grande esperienza.
Nella tradizione siciliana, il sesamo è un ingrediente importante: si trova nella ricetta di diversi pani, biscotti e insaporisce molte portate. In particolare, il sesamo di Ispica si usa prevalentemente per preparare la cobaita (localmente detta anche giuggiulena), il torrone delle feste, a base di miele, zucchero e sesamo, con possibili aggiunte di scorza di agrumi e mandorle.

Croccante di mandorle tostate  4,30
CROCCANTE DI MANDORLA TOSTATA 100 Gr.

 

Mandorle di Sicilia tostate, miele d’arancio degli iblei e zucchero di canna, tre semplici ingredienti per un trionfo di gusto.

Peso netto:      100 Gr.

Ingredienti:    Mandorle di Sicilia 60%, miele d’arancio, zucchero di canna.

Un vero classico della tradizione dolciaria Siciliana sono i croccanti. Li produciamo come un tempo, utilizzando il profumato miele d’arancio degli iblei, le mandorle e zucchero di canna.
Il croccante è un tipico dolce natalizio a base di mandorle e zucchero. Le mandorle sono protagoniste di diverse preparazioni in questo periodo e il croccante è tra i dolci che meglio ne esaltano la versatilità e croccantezza.

Utilizzando il sito leduesicilie.eu accetti l'utilizzo dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi